Meteo Civita Castellana
Meteo Civita Castellana
Dati relativi alla stazione meteo
- Settembre 2001:
Da un'idea venuta quasi per caso, nasce in quel lontano settembre ed impiega una stazione "Huger Wm918" provvista dei classici sensori: anemometro, termoigrometro e barometro; in seguito, oltre ad aver riposizionato i vari sensori, successivamente è stato costruito ed installato uno schermo solare passivo. Inizialmente la stazione veniva usata in ambito " privato " cioè per osservare ed eventualmente correlare le mutazioni climatiche con la nostra attività radiantistica.
- Gennaio 2010: Decidiamo di rendere " pubblica " la stazione sul Web, e di dar vita all'attuale sito:
- Maggio-Giugno 2010: Inizia la collaborazione con i vari network di meteorologia :ilMeteo.it, LineaMeteo, MeteoViterbo - Meteo4, etc.etc.
- Settembre 2010: il giorno 09 vengono installate 2 WebCam in direzione Sud-Est e direzione Nord-Est tramite il sistema di fotocamera Canon G2
-Ottobre 2010: Viene sostituita la "vecchia" Huger con una "LaCrosse WS2355" cablata e completa di nuovo schermo solare passivo autocostruito.
- Ottobre 2019: il giorno 01 viene sostituita la “ vecchia “ LaCrosse WS2355” con la nuova stazione meteo Ventus W835 dotata di gruppo di sensori integrato, viene inoltre installato sistema MeteoBridge ed aggiornato il sito.
Link del sito web della stazione: http://www.meteocivitacastellana.com/
Email: info@meteocivitacastellana.com
Ubicazione geografica:
Comune : CIVITA CASTELLANA
Provincia : VITERBO
Stato : ITALY
Latitudine : 42°17'16" N
Longitudine : 12°24'32" E
Altitudine : 140 mt
Ubicazione fisica:
Altezza dal suolo : 200 cm.
Schermatura sensori: Schermo solare autocostruito.
Tipo ubicazione:Urbano
Locazione: Tetto, alla sommità di edificio di 3 piani,con campo libero in ogni direzione
Ventilazione :ottima
Durata media del giorno in inverno ore: 9/10:30
Durata media del giorno in estate ore: 13/15
Descrizione del clima della località:
Civita Castellana è un comune di 16.000 abitanti,ai piedi dei monti Cimini, e di fronte alla catena degli Appennini, ubicato su di un pianoro lambito dal fiume Tevere,e delimitato da profonde gole di tufo (dette forre) che ne caratterizzano il territorio.
Data la sua posizione,il clima risulta essere particolarmente umido per tutto l'anno.
Inverno: precipitazioni moderate,(raramente nevose di scarsa entità), spesso nebbia,
Primavera: precipitazioni moderate con clima mite / variabile,
Estate: precipitazioni scarse,clima spesso afoso con scarsa ventilazione (salvo episodi di violenti temporali specie nei pomeriggi)
Autunno: precipitazioni scarse/moderate, clima mite con inizio di giornate con nebbia
L’ altezza "ufficiale" sul livello del mare è 145 mt.
Huger VM918
La Cross WS2355