Meteo Civita Castellana
Meteo Civita Castellana
IL VENTO
La scala Beaufort misura la velocità del vento ad una altezza di 10 m su terreno piatto. Le velocità del vento vengono misurate usando uno strumento specifico l'anemometro. La velocità viene espressa in km/h e viene riportata nella scala di Beaufort, che deriva il nome dall'ammiraglio britannico Francis Beaufort (Navam 1774-1857), un ammiraglio addetto al servizio idrografico. Beaufort nel 1806 propose una scala per classificare la forza del vento in 13 gradi, in 13 livelli. La scala proposta da Beaufort venne adottata dall'ammiragliato britannico nel 1838 ed in successivamente al 1874 dal resto del mondo.
ROSA DEI VENTI
La inventarono gli antichi greci per la denominazione dei venti.
Bisogna porla sull'Isola di Zante nel Mar Ionio.
Il vento prende il nome dalla terra da cuiproviene.
Esempio: Il grecale da Nord/Est (proviene dalla Grecia),
il libeccio Sud-Ovest (Libia),
il maestrale da Nord-Ovest (via maestra per il porto di Venezia)
tramontana da Nord
(dal latino trans montes spira fra i monti dell'Albania ed Ë molto freddo),
lo scirocco Sud-Est (soffia dalla Siria ed Ë caldo)